Napolart Bed & Brekfast
E' situato nel centro storico di Napoli, precisamente, in Via Medina, famosa strada che attraversa il centro di Napoli e che già nel Seicento fu impreziosita dalla famosa Fontana di Nettuno, da palazzi storici e signorili come Palazzo Carafa di Nocera, Palazzo d’Aquino, Palazzo Caracciolo di Forino e da Chiese, come Santa Maria Incoronata (sottoposta al livello stradale), San Giorgio dei Genovesi, San Diego all’Ospedaletto e la Pietà dei Turchini che confina proprio con l’antico Palazzo del ‘700 che ospita al terzo piano NAPOLART. Da quattro delle sue luminose camere si gode della vista della famosa Fontana di Nettuno e di Palazzo Reale. La struttura, inoltre, è poco distante dal Maschio Angioino, da Piazza del Plebiscito, dalla Basilica di San Francesco di Paola e, a seguire, dal lungomare con l’antico Borgo Marinaro e dal il Castel dell’Ovo. Inoltre, con una breve passeggiata a piedi, è possibile inoltrarsi nella suggestiva Spaccanapoli con i maggiori luoghi di interesse storico–culturale come il Duomo, la Chiesa del Gesu Nuovo , il Monastero di Santa Chiara , la Cappella di San Severo e la storica via dei presepi e degli artigiani, San Gregorio ARMENO. La strategica posizione del B&B offre ai suoi ospiti la possibilità di raggiungere in poco minuti il Molo Beverello, punto di partenza per le isole di Ischia, Procida e Capri e la stazione della Metropolitana “”Toledo” e “Università”. Inoltre, i Teatri San Carlo, Augusteo e Mercadante sono tutti nelle vicinanze e la zona sottostante NAPOLART è ricca di locali tipici della tradizione culinaria partenopea e perfetta per lo shopping.Qualcosa su di noi
NAPOLART è gestito da due giovani fratelli partenopei, Leonida e Gianguido che con la forza data dal loro carattere,dalla loro tradizione e dalle loro radici, promuovono e fanno conoscere il fascino misterioso e le bellezze artistiche della città di Napoli, dai mille volti e dalle mille contraddizioni.Come Raggiungerci
Dalla Stazione Ferroviaria
METRO
Tempo occorrente: 4 minuti
Entrate nella stazione della Metropolitana Linea 1.
Prendete il treno in direzione PISCINOLA e scendete alla seconda fermata: MUNICIPIO.
Seguite le indicazioni per l'uscita su "via Medina - via Cervantes - Palazzo San Giacomo": risalendo in superficie, vedrete il Maschio Angioino.
Giratevi: la strada sulla quale vi trovate è via Medina.Se volete, potete anche scendere alla fermata successiva, TOLEDO, definita da BBC e The Guardian la fermata di metropolitana più bella d'Europa: uscendo su via Toledo, scendete lungo via Armando Diaz.
Via Medina è la quarta strada a destra.
AUTOBUS
Tempo occorrente: 15 minuti
Nel piazzale antistante la Stazione, prendere il bus la linea R2 e scendere alla fermata via Medina. Dirigersi verso sinistra e percorrere quindi a piedi i circa 50 mt. che Vi separano da Napolart.
I prezzi dei biglietti per muoversi a Napoli e dintorni sono a questo indirizzo http://www.vivere.napoli.it/tariffe-trasporti-pubblici-a-napoli/
TAXI
Tempo occorrente: 5 minuti
Nel piazzale antistante la Stazione di Napoli Centrale c'è un (caotico, almeno al momento) posteggio di taxi.
Potete giovarvi della normale corsa con costo fisso di 11€.
Dal Porto di Napoli
ARRIVO IN TRAGHETTO
Il primo punto di osservazione è il molo della CALATA DI PORTO DI MASSA. Di lì potete prendere un taxi oppure scegliere di raggiungerci a piedi. La cosa migliore è comunque prendere il bus-navetta gratuito che vi porterà fino alla rotonda antistante il Molo BEVERELLO (e la cui fermata è alle spalle del terminal-biglietteria del molo). A questo punto, attraversate la strada, abbandonando il porto e cominciando a salire per Piazza del Municipio (avrete alla vostra sinistra il Maschio Angioino). La quarta strada sulla destra è via MEDINA: prendetela e procedete sempre dritto per 50 mt. Il civico 17 è proprio a metà della strada, sul lato destro (palazzo dei Fratelli La Bufala).
ARRIVO IN ALISCAFO
Siete giunti al Molo BEVERELLO. Di fronte a voi ci sono le due torri posteriori del Maschio Angioino. Attraversate la strada, abbandonando il porto e cominciando a salire per Piazza del Municipio (avrete alla vostra sinistra il Maschio Angioino). La quarta strada sulla destra è via MEDINA: prendetela e procedete sempre dritto per 50 mt.
Dall'Aeroporto di Capodichino
TAXI
Tempo occorrente: 10 minuti
L'aeroporto di Napoli, pur essendo molto vicino alla città (dista, infatti, solo 4 km dal centro), non è molto ben collegato al Centro.La prima - ed oggettivamente più comoda - delle possibilità è sempre quella di prendere un taxi, il cui posteggio è proprio all'uscita del terminal Arrivi.
Il costo con tassametro sarà, approssimativamente, di 20,00 €uro, supplementi inclusi.
ALIBUS
Tempo occorrente: circa 1 ora
Altrimenti, potete utilizzare un autobus speciale - il cui biglietto costa € 3,00 per passeggero a tratta se acquistato presso le rivendite (cliccate qui per consultare la lista delle rivendite) o € 4,00 per passeggero a tratta, se acquistato direttamente a bordo - che parte dell'aeroporto ed ha solo altre due fermate: Piazza Garibaldi e Porto - Molo Beverello.Il percorso viene coperto in circa 40 minuti (salvo traffico), cui bisogna aggiungere il tempo per percorrere a piedi i circa 600 mt che ci separano dal Porto.Una volta giunti al Molo Beverello, attraversate la strada, abbandonando il porto e cominciando a salire per Piazza del Municipio (avrete alla vostra sinistra il Maschio Angioino). La quarta strada sulla destra è via MEDINA: prendetela e procedete sempre dritto per 50 mt.